3 ricette tipiche di Santiago de Compostela

3 ricette tipiche di Santiago de Compostela

Sommario

Tre ricette tipiche di Santiago

Avete intenzione di visitare Santiago de Compostela? e volete saperne di più sulla sua gastronomia e su quali sono i piatti tipici che non potete perdere l’occasione di assaggiare? Te acercamos tres recetas típicas que puedes disfrutar en Santiago de Compostela así como sus ingredientes y modo de elaboración.

Prodotti da viaggio in Galizia

1. Capesante gratinate

La prima delle opzioni è costituita dalle “Capesante Gratinate”.. Per realizzarli è necessario:

  • 4 capesante.
  • 1 cipolla.
  • 2 fette di prosciutto serrano.
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro.
  • Mezzo cucchiaio di paprika dolce.
  • Pangrattato per ricoprire le capesante.
  • 100 ml di vino bianco
  • Olio di oliva e sale.

Elaborazione

Con le capesante ben pulite, tritare il prosciutto e la cipolla. A questo punto si fa cuocere il tutto per circa sei minuti a fuoco lento con l’olio e poi si aggiunge e si mescola il vino bianco, il pomodoro fritto e la paprika. Dopodiché, aggiungere le capesante e infornare a 180ºC.

Per infornare, mettere le capesante in una conchiglia con il sofrito sotto e cospargere di pangrattato. Lasciare in forno per 12 minuti ed è pronto.

2. Brodo di cime di rapa

Continuando a parlare dei piatti tipici di Santiago de Compostela e della Galizia e delle sue ricette, non possiamo dimenticare il “caldo de grelos” (brodo di cime di rapa).

Ingredienti:

  • 200 grammi di fagioli bianchi secchi
  • 300 grammi di carne di vitello
  • 4 patate della Galizia
  • 300 grammi di cavolo

Elaborazione

I fagioli e la carne vanno messi in una pentola a fuoco medio per un’ora. Dieci minuti prima della fine del tempo di cottura finale, aggiungere le patate tagliate a cubetti.

Se volete aggiungere altre verdure, fatelo contemporaneamente e lasciate cuocere tutto insieme per qualche minuto. A questo punto, assaggiate per regolare il sale e aggiungete un goccio d’olio e il gioco è fatto.

La tarta de Santiago

Tarta de Santiago

Dopo aver mangiato delle capesante per iniziare e un buon brodo di cime di rapa per continuare, non resta che il dessert. In questo senso, non c’è nulla di simile alla tipica tarta de Santiago. Ecco gli ingredienti e le modalità di preparazione. Se viaggi a Finisterre, o a Playa de Catedrales, o alleIsole Cies, questo piatto sicuramente ti seguirà per tutta la regione galiziana.

  • Ingredienti:
  • 250 g mandorle crude macinate
  • 5 uova grandi
  • 250 g di zucchero
  • Grattuggia mezzo limone
  • 1/2 piccolo cucchiaio di cannella macinata
  • 1 un po’ di burro per ungere la teglia
  • 1/2 bicchierino di liquore alle erbe a scelta
  • 50 g zucchero per decorare la torta

Elaborazione:

Il primo passo è quello di schiacciare le mandorle, mettendole nel forno a 120º C per 10 minutos. Contemporaneamente, mettere lo zucchero e le uova in una ciotola e sbattere bene fino a quando non saranno ben amalgamati, quindi mettere da parte.

Poi prendete la scorza di limone grattugiata, mezzo bicchierino di liquore e aggiungete anche un cucchiaio di cannella macinata al composto di uova.

Aggiungere la crema di uova alle mandorle tostate e mescolare. Per iniziare la cottura, preriscaldare il forno a 180º C e ungere la teglia con il burro, disponendovi il composto.

Dopodiché, mettere la torta in forno a 180º C per circa 35 minuti. Quando vedete che è ben cotto, è il momento di tirarlo fuori e aspettare 10 minuti per toglierlo dallo stampo. Una volta freddo, si può gustare questo eccellente dessert che piacerà a tutti.è

In conclusione

Santiago de Compostela è conosciuta soprattutto per il suo cammino reigioso, ma è anche altro, il suo cibo è delizioso e se verrai qui, rimarrai stupito!
Se l’articolo ti è piaciuto, noi del team di Galicia Travels ti inviiamo a leggere di più sul nostro blog.