6 cose da vedere sulla Costa Da Morte
Sommario
TUTTE LE COSE DA VEDERE SULLA COSTA DA MORTE
Costa Da Morte è un sito di una bellezza unica con infinite località che vale la pena visitare. Successivamente, ti portiamo i punti principali che devi visitare almeno una volta nella vita.
Qualche pillola sulla storia della costa da morte
La sua gente fu testimone di numerosi naufragi, specialmente sulla costa che va da Camelle a Camariñas, dove affondarono più di sessanta navi in poco più di cento anni, essendo il capo Tosto (o punta do Boi) il punto più fatidico.
La Galizia ha il maggior numero di naufragi documentati al mondo, con nomi e cronache, relitti non identificati o resti anonimi.
Muros
Muros è il punto da cui inizierà il percorso alla scoperta della Costa da Morte. È un punto di confine con le Rías Baixas ha un porto marittimo e un grande mercato del pesce.
Da parte sua, in questa zona puoi andare alla spiaggia di Area Maior e avrai anche l’opportunità di andare al belvedere di Monte Naraio con vista, tra gli altri punti di interesse, del lago di Xalfas.
Carnota
Carnota è un altro dei punti chiave da visitare. Si distingue per il suo famoso hórreo e per avere dimensioni non inferiori a 34 metri di lunghezza, essendo la terza costruzione più grande al mondo di queste caratteristiche. Naturalmente, trovandosi in questa zona, è d’obbligo visitare la spiaggia di Carnota, che è la più lunga dell’intera provincia Galicia.
Cascata Ezaro
La cascata di Ezaro si trova in un ambiente naturale fondamentale che dà origine a un quadro pittoresco di grande bellezza. Si consiglia vivamente di visitare il cosiddetto punto panoramico di Ézaro, da dove si può godere di una vista incredibile sul comune di Ézaro, sul suo ambiente naturale, sulle spiagge circostanti e sulla cascata stessa.
Leggi anche: PERCHÉ VIAGGIARE IN GALICIA?
Monte O Pindo
Il monte O Pindo è invece un altro dei luoghi da non perdere quando si visita la Costa Da Morte. È conosciuto come l’Olimpo dei Celti, ed è una montagna alta circa 600 metri, un punto perfetto se quello che stai cercando è praticare l’escursionismo godendo di panorami unici.
A questo punto una delle vie più rinomate è quella che porta alla vetta di A Moa. È un percorso che dura circa 3 ore e mezza e per farlo bisogna partire da O Fiero. Si tratta di un sentiero che si distingue per essere ben segnalato e che in totale conta circa 7 chilometri di percorso vero e proprio.
Spiaggia di Langosteira
La spiaggia di Langosteira a Fisterra, invece, è una spiaggia di sabbia finissima, acque cristalline in cui perdersi attraverso i suoi oltre due chilometri di lunghezza. Un posto tranquillo dove puoi goderti il mare.
Lires
Visitare il paese di Lires (nei pressi di Capo Finisterre) e percorrere, tra l’altro, il sentiero dei Fari, può essere un’esperienza unica. A questo punto si può visitare la cosiddetta foce del Lires, un luogo al centro di un ambiente naturale unico. A che punto se si può visitare la cosiddetta foce del Lires, un luogo al centro di un ambiente naturale unico.
Inoltre, proprio nei dintorni di Lires, si può godere di una delle spiagge sabbiose più belle della zona: la spiaggia di Nemiña. Un luogo di natura selvaggia, caratterizzato da sabbia finissima, acque turchesi e un’estensione già notevole.
In conclusione
Come detto in precedenza, la Costa da Morte, offre paesaggi stupendi e storie iscritte nella leggenda, se vi trovate in Galizia dovete assolutamente visitare questo magnifico posto.
Detto questo, se l’articolo ti è piaciuto, noi del team Galicia Travels, ti invitiamo a leggere di più sul nostro blog.