6 COSTE E SPIAGGE DELLA GALIZIA

Costa e Spiagge della Galizia

Sommario

Le 6 spiagge della Galizia più belle e famose

L’intera costa e le spiagge della Galizia sono meravigliose e famose per le loro spiagge paradisiache con sabbia bianca e fine e acque cristalline.

Ci sono molte spiagge meraviglioso in tutta questa bellissima comunità, ma vi presentiamo una selezione di spiagge che sono tra le più belle e visitate Galizia e della Spagna.

Prodotti di Galizia travels

1. SPIAGGIA DI CARNOTA (CARNOTA)

La spiaggia di Carnota si trova nella Costa da Morte, nel comune di Carnota, in una zona tranquilla lontana dal turismo e dalla massificazione alberghiera.

Con i suoi 7 km di sabbia bianca e fine, è considerata come la più lunga della Galizia.

È uno spazio naturale di grande interesse ambientale: vanta una zona di saline e dune che accogli numerosi volatili migratori e una flora di grande interesse, giacchè il suo stato di conservazione è eccellente. Per proteggere la sua ricchezza biologica e paesaggistica è stato creato il LIC Carnota-Montes do Pindo, dichiarato Zona a Protezione Speciale per i Volatili.

Leggere anche : SCOPRI LA COSTA DA MORTE

Nel cuore della spiaggia troviamo la foce del fiume Vadebois, dove si forma la Boca do Río, una spiaggia di 300 metri molto adatta per il bagno.

Dalla riva del mare si possono ammirare magnifici panorami al Capo Fisterra e alla ría di Corcubión.

Secondo una rivista tedesca la spiaggia di Carnota è tra le 100 migliori spiagge del mondo. La spiaggia di Carnota e le isole Cíes, così come altri luoghi della Galizia come Baiona (Pontevedra) o le dune di Corrubedo, sono spiagge molto famose all’estero.

6 delle migliori spiagge della Galizia

2. LE SPIAGGE DELLA GALIZIA: PARCO NATURALE DI CORRUBEDO E SPIAGGIA DI VILLAR (RIBEIRA)

En Ribeira, (A Coruña), un coune situato nelle Rías Baixas e a circa 70 km da Santiago di Compostela, si trova una delle dune di sabbia più famose d’Europa.

Nel 1992 si creò il ”Parque natural de las Dunas de Corrubedo y lagunas de Carregal y Vixán” o semplicemente ”Parque natural de Corrubedo”. Nei suoi mille ettari di estensione, il parco protegge un complesso di spiagge della Galizia di finissima sabbia bianca e due lagune ricche di biodiversità.

Nel Parco Naturale di Corrubedo si trova una delle spiagge della Galizia più belle., la Spiaggia di Villar. È una spiaggia di sabbia bianca che è la perla delle spiagge del comune e la zona sabbiosa principale del Parco Corrubedo.

La duna di Corrubedo è una duna mobile con più di 1 km di lunghezza, 250 metri di ampiezza e 20 metri di altezza, è considerata la più grande della Galizia.

Le fioriture delle piante capaci di sopportare le condizioni molto particolari dell’ambiente delle dune, estreme per il vento, la salsedine e la forte insolazione sono veramente spettacolari.

Oltre la zona delle dune, anche le due lagune sono di grande interesse naturale. Quella di Vixán, a sud del parco, è formato d’acqua dolce che proviene dal fiume Muíño. Il tratto di acqua è separato dal mare da una barra di materiale sabbioso e comunica con l’oceano solo durante le forti tempeste, che interrompono la continuità della barriera.

La laguna di Carregal è invece acqua salmastra perché un canale naturale permette all’acqua di mare di entrare durante l’alta marea.

Nel complesso, le due lagune ospitano migliaia di uccelli acquatici di molte specie diverse. Ci sono anche numerose specie di rettili e anfibi.

3. SPIAGGE DI GALIZIA : ISLAS CÍES (VIGO)

Di fronte alla costa di Galizia ci trovano le Isole Cíes, un luogo meraviglioso e poco conosciuto. Un tempo paradiso dei pirati, le isole sono ora disabitate e fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche insieme alle isole Ons, Cortegada e Salvora.

Il valore paesaggistico si unisce alla ricchezza della fauna marina. Per proteggere il parco, l’accesso è consentito a un numero limitato di ospiti, 2200 al giorno.

L’arcipelago è composto da tre isole principali che formano una specie di laguna. San Martino, Monteagudo e Faro sono uniti da una striscia di soffice sabbia bianca che forma Praia das Rodas, la spiaggia più bella del mondo secondo la rivista di viaggi The Guardian.

Altre due belle spiagge della Galizia nell’arcipelago sono Figueiras, frequentata dai nudisti, e Nosa Señora, ancora più selvaggia.

Le isole Cíes si trovano a pochi chilometri dalla costa e possono essere raggiunte via mare con traghetti che partono dai porti di Baiona e Vigo durante l’alta stagione.

4. SPIAGGIA DI LAS CATEDRALES (RIBADEO)

La spiaggia di Las Catedrales è una meraviglia naturale situata sulla costa nord della Galizia, precisamente nel comune di Ribadeo nella provincia di Lugo. È stata riconosciuta come una delle 7 meraviglie naturali della Spagna.

Si chiama così perché il vento e l’acqua nel corso del tempo hanno dato vita a enormi pinnacoli e archi e scogliere alte più di trenta metri, che si possono percorrere con la bassa marea.

È una delle spiagge più caratteristiche della Galizia e non a caso compare in tutti gli elenchi delle spiagge più belle, selvagge e fotogeniche e delle cose da vedere in Galizia. Proprio per questo la Praia das Catedrais è diventata molto famosa e, sebbene è abbastanza lontana dai più importanti centri turistici di Galizia, come Santiago de Compostela, Costa da Morte e A Coruña, è una destinazione particolarmente popolare.

5. SPIAGGIA DE MENDUÍÑA, CANGAS DE MORRAZO (PONTEVEDRA)

Situata sulle rive della Ría de Vigo (Rías Bajas), Cangas do Morrazo è nota in Galizia per la diversità e la qualità delle sue spiagge. Ha 39 spiagge sabbiose che si caratterizzano per le loro acque blu cristalline e la sabbia bianca e sono tra le più belle spiagge della Spagna.

Tra questi, troviamo la spiaggia di Menduíña, che è piccola, ma è dotata di buone infrastrutture ed è accessibile a tutti i tipi di pubblico.

6. SPIAGGIA DI SAN JORGE (FERROL)

La spiaggia di San Jorge (in galiziano San Xurxo) si trova a Ferrol, nel nord-ovest e in Galicia Travels abbiamo deciso di inserirla tra le migliori spiagge della Galizia. Con i suoi 2100 metri, è una spiaggia di sabbia bianca e fine e di acqua cristallina blu-verdastra, che ha ricevuto la bandiera blu.

È ventosa e con forti onde, il che la rende pericolosa per il nuoto ma ideale per i surfisti, il bodyboard e il windsurf.