Che paesi vedere a Rías Baixas
riassunto
Cosa vedere a Rías Baixas:
Se passerete alcuni giorni a Rías Baixas e state cercando quali paesi potrete vedere in questa zona, prestate attenzione. Vi mostriamo alcuni dei piú belli che potrete trovare in questa luogo che va da Punta Carreiro fino all’estuario di Vigo.
prodotti di Galicia travels
-
Spiaggia delle Cattedrali – Marina Lucense – Asturie
Valutato 4.92 su 50,00€ – 60,00€ Select date(s) -
Porto
Valutato 4.71 su 559,00€ – 90,00€ Scegli -
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 50,00€ – 45,00€ Select date(s) -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 50,00€ – 55,00€ Select date(s)
Cambados
Pertanto, il primo di questi é Cambados. É un punto situato nell’estuario di Arousa, considerata la capitale del vino Albariño. Qui si celebra ogni anno la Festa di Albariño, ed é una delle feste tipiche che ogni anno attrae piú turisti in Galizia.
Si tratta quindi di un paese in cui spiccano i manieri (le antiche case dei feudatari), piazze monumentali e che racchiude molta storia in ognuno dei suoi angoli. Inoltre se andrete a Cambados non potete non visitare la zona della piazza di Fefiñanes, le rovine di Santa Mariña de Dozo e il monte della Pastora, e andare fino O Grove.
Leggi anche : UN TOUR DELLE RÍAS BAIXAS
Combarro
Combarro é un comune che si differenzia per la sua bellezza ed é situato nell’estuario di Pontevedra. Qui, la singolare bellezza è evidenziata dai suoi granai e dalle case in pietra che si trovano in strette vie.
Inoltre é un punto dal quale é molto facile arrivare a Ponevedra, ad altri paesi delle Rías Baixas e dell’ estuario di Ponevedra, ad esempio Sanxenxo.
Muros
Se guardiamo nella parte piú a nord delle Rías Baixas il primo bel paese che incontriamo é Muros. Si trova al lato del monte Louro ed ha un importante passato medievale. Successivamente, ha vissuto un momento di auge come villaggio marinaro, che ha fatto costruire importanti case nobili e manieri.
Tra i suoi luoghi piú incanevoli si differeziano il mercato del pesce e il lungomare, così come la possibilità di fare una passeggiata per le sue strade acciottolate piene di taverne dove bere i migliori vini e prodotti galiziani.
Noia
Noia era conosicuto come il porto di Santiago data la sua vicinanza alla capitale, a tal punto da avere il porto piú importante dell’ Atlantico.
In questo comune spicca un borgo medievale che vanta uno dei più grandi complessi di lapidi medievali d’Europa, oltre a spiagge e un prodotto tipico che non potete non provare: la empanadilla di vongole.
Leggi anche: PERCHÉ VISITARE LA GALIZIA
Cangas de Morrazo
Cangas de Morrazo é un comune che forma parte dell’ Area Metropolitana di Vigo. Ha molte spiagge idilliache che vale la pena vedere. Il suo centro urbano si distingue per il monte Facho, la costa della Vela e Cabo Home, tra gli altri punti di interesse.
Baiona
Baiona é un comune ubicato all’ ingresso dell’estuario di Vigo. Fú il primo porto spagnolo in cui si annunció la scoperta dell’America. Qualcosa che ha segnato per sempre la zona che ha una replica della caravella Pinta e ha iniziato a celebrare la Festa della Arribada.
Spicca anche la fortezza di Monterreal che ora è un parador, le sue case nobili, i suoi portici in pietra e le sue fontane. Non dimenticate che é uno dei luoghi in cui é fondamentale provare i molluschi.
A Guarda
Guarda si distingue per avere un porto pieno di vita, accanto al mercato del pesce, e un lungomare che si distingue per le sue grandi offerte di svago.
Inoltre, è un sito famoso per avere i resti del castro galaico di Santa Trega, uno dei più importanti della Galizia, che è in ottimo stato di conservazione. Il tutto con una vista imbattibile sul Portogallo e sulla foce del Miño.