Cosa vedere a Lugo in 4 giorni

Cosa vedere a Lugo in 4 giorni

Indice dei Contenuti

Cosa vedere a Lugo

Se quest’anno non avete molti giorni liberi o non volete uscire troppo, Galicia Travels vi mostrerà cosa si può vedere a Lugo in 4 giorni. Un’opzione che vi permetterà di conoscere la città da vicino e allo stesso tempo di staccare la spina e divertirvi.

Beh, la prima cosa da chiarire è che la città di Lugo si trova nel nord-ovest e la verità è che si tratta di un vero e proprio gioiello sia storico che culturale che vale la pena di visitare, sia che ci andiate con la famiglia, in coppia o da soli. Con le sue imponenti mura romane e la sua ricca storia, Lugo offre numerose attrazioni e luoghi da visitare in un viaggio di 4 giorni. In Galizia Travels vi presentiamo una guida ai luoghi più importanti che non potete perdere durante la vostra visita a questa affascinante città.

prodotti di Galicia travels

Giorno 1: Mura romane e centro storico di Lugo

Iniziate la vostra prima giornata visitando una delle principali attrazioni di Lugo: le sue imponenti mura romane, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiate lungo i quasi 2 chilometri di mura che circondano la città vecchia e ammirate le sue viste mozzafiato e i suoi panorami.

Después de recorrer la muralla, adéntrate en el casco antiguo y pasea por sus estrechas calles que te llevarán a la Catedral de Lugo, una imponente construcción románica del siglo XII. In seguito, visitate la Plaza de Santo Domingo, dove potrete gustare la migliore gastronomia della zona sulle sue terrazze.

Giorno 2: Terme romane e musei di Lugo

Il secondo giorno a Lugo, riservate del tempo per visitare le Termas Romanas, terme eccezionalmente conservate e testimonianza del passato romano della città. Esplorate le diverse stanze e scoprite come erano questi luoghi durante il periodo imperiale.

Proseguite la giornata con una visita al Museo Provinciale di Lugo, ospitato in un ex convento. Aquí encontrarás una interesante colección de arte gallego que abarca desde la prehistoria hasta la época romana.

Il Parco Rosalía de Castro

Giorno 3: Parco Rosalía de Castro e fiume Miño a Lugo

Approfittate del terzo giorno per godervi la natura e gli spazi verdi che si trovano a Lugo. In questo senso, suggeriamo una prima tappa al Parco Rosalía de Castro, un luogo ricco di fascino e dove si respira tranquillità. Godetevi una passeggiata rilassante lungo i suoi sentieri alberati e ammirate la Fuente de los Patos, un bellissimo monumento dedicato alla poetessa galiziana Rosalía de Castro.

Si può anche fare una gita al fiume Miño e praticare attività come la canoa o l’escursionismo, oltre a essere una zona perfetta per i picnic all’aria aperta.

Giorno 4: Villa romana e gastronomia galiziana a Lugo

L’ultimo giorno di permanenza a Lugo vi consigliamo di visitare la Villa romana di Viladonga, un incredibile sito archeologico situato a pochi chilometri dalla città. Qui si possono vedere le rovine di questa antica villa romana e visitare il suo museo, che ospita importanti reperti archeologici.

Naturalmente, durante i 4 giorni di visita a Lugo, non bisogna perdere l’occasione di provare la deliziosa gastronomia locale, con piatti come il polpo alla galiziana, la spalla di maiale con le cime di rapa o le empanadas (torte). Potete anche abbinare al vostro pasto un buon vino bianco galiziano o una queimada, un’acquavite tradizionale galiziana.

In breve, Lugo è una città che combina perfettamente il suo patrimonio storico con le bellezze naturali della Galizia.

Dalle imponenti mura romane ai musei e agli spazi verdi, questa bella città della Galizia merita sicuramente 4 giorni di stacco e di conoscenza.