Cosa vedere a Ourense
Sommario
Cosa vedere a Ourense
State pensando di visitare Ourense e non sapete cosa vedere in questa zona?
Ecco i punti principali da non perdere.
Prodotti da viaggio in Galizia
Chiesa di Santa Maria Madre
La Chiesa di Santa María Madre è uno dei luoghi da non perdere. È un’antica cattedrale con una facciata barocca con colonne e capitelli del V secolo, ricca di storia e di grande bellezza.
Plaza del Trigo
Se si inizia un percorso attraverso il centro storico, si può fare una prima sosta nella Plaza de San Marcial e poi prendere la Rua Hernán Cortés e finire nella Plaza del Trigo. In questa zona si trovano punti di bellezza unica come la Casa de los Temes.
Cattedrale di San Martiño
D’altra parte, la Cattedrale di San Martiño, risalente ai secoli XII e XIII, è un altro dei luoghi da non perdere a Ourense. Si tratta di un edificio di oltre otto secoli, con la sua imponente cupola tardogotica e le porte a sud, nord e ovest.
Una menzione speciale merita anche l’area interna, dove si trovano diverse sale e monumenti, tra cui la Cappella di Santo Cristo, il Portico del Paraíso e il Museo della Cattedrale.
Leggi anche : 5 PIATTI GALICI DA NON PERDERE A SANTIAGO
Claustro de San Francisco
D’altra parte, il Chiostro di San Francisco è uno dei più rilevanti della Galizia e un luogo essenziale da vedere a Ourense.
Si tratta di un chiostro appartenente all’ex convento francescano, in stile romanico-gotico del XIV secolo, che si distingue per l’ottimo stato di conservazione e per la presenza di ben 63 archi in pietra che si reggono su doppie colonne.
La piazza Eironciño dos Cabaleiros
La piazza Eironciño dos Cabaleiros è un altro luogo unico dove si possono gustare le tapas. Questa piazza faceva originariamente parte dell’antico quartiere aristocratico ed era il luogo di incontro degli intellettuali galiziani del XX secolo.
Terme di Chavasqueira
Le Terme di Chavasqueira sono un complesso termale situato sulle rive del fiume, che dà accesso alle piscine esterne che possono raggiungere temperature fino a 40 gradi Celsius. Inoltre, se avete un po’ di tempo a disposizione durante la vostra visita, potete passare dalle rive del Miño alle Terme di Outariz.
Leggi anche : 9 ESPERIENZE A SANTIAGO DE COMPOSTELA
As Burgas
As Burgas è anche un centro termale e, in particolare, é considerato tra i più emblematici del centro storico di Ourense. Le sue origini sono romane e si compone di tre parti: una fontana neoclassica, una vasca centrale e l’area archeologica con una vasca-santuario del I secolo d.C..
Allariz
Senza dubbio, se parliamo di uno dei villaggi più belli di Ourense, stiamo parlando di Allariz. Nelle sue strade troverete luoghi imperdibili, come le antiche chiese di Santo Estevo e di Santiago, passeggiate per le sue strade acciottolate e lungo le rive dell’Arnoia fino a raggiungere il ponte romanico di Vilanova.
La sua gastronomia
Infine, niente di meglio che assaggiare la migliore gastronomia della zona nel centro storico di Ourense.
Ecco alcuni dei piatti tipici di Ourense:
-Lacón con cime di rapa, ha la lacón in salamoia, chorizo, patate e cime di rapa, con conseguente piatto contundente per combattere il freddo.
-Pote o brodo galiziano, si elabora con greppie, erica o cavolo; inoltre porta fagioli bianchi, zampone, sanguinaccio, patate, chorizo e qualche parte del maiale salato, come costolette, pancetta o spina.
-Empanada galiziana con cipolle bianche, peperoni rossi, tonno sott’olio, uova e paprika dolce
-Polpo á feira, cotto e tagliato a pezzi, si condisce con un filo d’olio, sale e paprika; se ha le patate è polpo con cachelos.
-Manzo galiziano, può essere churrasco, costolette, filetto, bistecca, ecc
Noi di Galicia Travels speriamo che ti sia piaciuto l’articolo e ti invitiamo a leggerne altri nel nostro blog.