Cosa vedere a Praga
riassunto
Cittá europee: cosa vedere a Praga
Non conoscete ancora gli Eurotrips che Galicia Travels vi propone? Si tratta di una serie di viaggi che comprendono il trasporto in autobus, l’alloggio in camere multiple, le colazioni, accompagnatori in spagnolo e inglese e la migliore assistenza qualificata durante i viaggi. Queste esperienze sono realizzate in collaborazione con Unitrips. Una delle opzioni di cui hai a disposizione é Praga.
prodotti di Galicia travels
Cosa fare e vedere a Praga
Ecco le principali cose da fare in questa magica città che potrete visitare con i nostri Eurotrips.
Piazza della Città Vecchia
Uno dei luoghi piú emblematici di Praga é la cosiddetta Piazza della Cittá Vecchia in cui si trova la famosa statua dell’eroe locale Giovanni Hus. L’area è circondata da siti unici come la Chiesa di Nostra Signora di Týn, il Palazzo Goltz-Kinskych, la Casa della Campana di Pietra, ecc. Insomma, un luogo che si distingue per la sua grande bellezza architettonica e la sua storia.
Torre della Polvere
La famosissima Torre della Polvere é un altro dei punti chiave da vedere a Praga. si tratta di una torre gotica, costruita nel 1475 e che costituisce uno dei 13 accessi alla cosiddetta Città Vecchia. Oltre al suo esterno imponente, è un sito che vale la pena visitare anche dall’interno e scalare i suoi 65 metri di altezza per godere della migliore vista sulla città.
Leggi anche :9 CONSIGLI PER ANDARE NEL DESERTO IN MAROCCO
La Casa Municipale
La cosiddetta Casa Municipale é uno degli edifici piú emblematici da vedere a Praga e una vera gioia per gli amanti dell’ Art Nouveau Si tratta di un edificio databile al 1918 e che si differenzia per la sua imponente decorazione fatta di sculture e mosaici.
Il quartiere ebraico
Per conoscere meglio Praga e la sua storia bisogna fare una passeggiata per il quartiere ebraico. Anche se è vero che con il passare del tempo il suo fascino originale è andato perduto, ci sono ancora luoghi che meritano una visita, come il Cimitero ebraico o una delle 6 sinagoghe che ancora esistono nella zona, consigliando in particolare di visitare la Sinagoga Vecchio-Nuova, una delle più antiche che si possano trovare in Europa.
Nel quartiere ebraico si trova anche il Clementinum. Si tratta di un complesso architettonico in cui spicca la biblioteca in stile barocco, avente una storia di oltre 300 anni. Vi si trovano libri che sono vere e proprie reliquie, mappamondi e splendidi affreschi sui soffitti.
Inoltre, nell’area interna, spiccano la Cappella degli Specchi e la Torre Astronomica, oggi punto di osservazione.
Leggi anche : 6 COSE DA VEDERE SULLA COSTA DA MORTE
Ponte Carlo
Il cosiddetto Ponte Carlo è una costruzione medievale del XIV secolo con un totale di 15 statue su ogni lato. Serve a collegare la Città Vecchia con la Città Piccola e vi spicca la statua di San Giovanni Nepomuceno. Inoltre spiccano le sue tre torri gotiche.
Isola di Kampa
L’isola di Kampa é molto vicina al ponte Carlo. È un’area antica con molti frutteti ed è perfetta per staccare la spina. Se si va con la famiglia é possibile fare un picnic con vista sul ponte Carlo e sul fiume Moldava
L’isola vanta anche il Ponte dei Lucchetti o Ponte dell’Amore, la Vinarna Certovka.
Malá Strana
Il quartiere più bohémien di Praga si chiama Malá Strana. Da questo punto si può seguire un percorso che va dalla Piazza della Città Piccola, alla Chiesa di San Nicola, ecc. È inoltre possibile visitare la cosiddetta Colonna della Peste e passeggiare lungo le strade storiche come via Nerudova e le vie adiacenti, dove si trova di tutto, dai palazzi agli edifici storici.