Caratteristiche e cosa vedere a Cañon do Sil
Sommario
cosa vedere a Cañon do Sil
Il Canyon del Sil È un luogo unico che puoi visitare in catamarano. È un luogo in cui spiccano i suoi paesaggi impressionanti, dove puoi trovare di tutto, dai monasteri storici ai vigneti di grande bellezza.
Visitare l’area del canyon del Sil ti porterà attraverso un’area in cui la sua erosione fluviale ha portato a una profonda fessura che termina nella zona sinistra del Miño.
Ma nello specifico, quando si parla di Sil Canyon, si parla di una gola naturale che è stata creata dal fiume Sil in un’area molto vicina al fiume Miño, nella zona della Ribeira Sacra.
Visita il Sil Canyon in catamarano
Pertanto, il Canyon del Sil è considerato un’area che è una sorta di confine naturale che si trova tra le aree di Orense e Lugo e che, a sua volta, comprende i comuni di Nogueira de Ramuín, Pantón, Parada de Sil e Sober.
Gli amanti della natura che vorranno esplorare questo luogo unico potranno fare lo stesso a bordo di un catamarano conoscendo la sua imponente orografia con pendenze di oltre 500 metri in determinate zone.
Prodotti da viaggio in Galizia
Non perdere la possibilità di fare escursioni
Inoltre, nel Sil Canyon avrai la possibilità di fare escursioni. Nello specifico si può optare per il percorso più completo, lungo 22 chilometri, che si può fare da questo punto e che serve per unire i monasteri di San Esteban e Santa Cristina nella zona meridionale. Nello specifico si può optare per il percorso più completo, lungo 22 chilometri, che si può fare da questo punto e che serve per unire i monasteri di San Esteban e Santa Cristina nella zona meridionale.
Cosa vedere nella zona di Cañon do Sil
Così, tra le aree e i punti da visitare quando ci si reca al Canyon del Sil troviamo quanto segue.
Leggi anche: Turismo in Galizia
Il monastero di San Pedro de Rocas
È un monastero che ha la particolarità di essere il più antico della Galizia e una delle zone con più storia che si può vedere nella Ribeira Sacra e, nello specifico, nei canyon del Sil. Fu costruito
Risale al 573 d.C. e le mura e il campanile sono ancora in piedi oggi.
Vai dall'eremo da Barca alla città di Parada de Sil
Visitare l’eremo di Barca e raggiungere il paese di Parada de Sil è un altro degli itinerari da non perdere quando si visita la zona. A questo punto vedrai che la strada inizia a salire quando raggiungi la zona di Cañones del Sil. Il primo punto che troviamo è Diga di San Estevo, un punto che offre una vista panoramica dalla strada. A questo punto c’è un belvedere e da lì si accede anche al molo di San Estevo. Proprio da questo punto iniziano le escursioni in catamarano attraverso i canyon del Sil.
Leggi anche: Le 10 curiosità della Galizia
Il punto panoramico Chao de Madeiros o Meda
D’altra parte, vale la pena menzionare quello noto come il punto panoramico Chao de Madeiros o Meda. È un punto situato su una strada che costeggia il canyon e offre panorami incredibili e vertiginosi.
I balconi di Madrid
Infine, vale la pena ricordare quello che è uno dei punti panoramici più belli del Cañon do Sil: i balconi di Madrid. È un luogo ricco di storia. Il suo primo nome era quello dei balconi è Os Torgás, e alla fine è stato cambiato perché gli abitanti dei villaggi di Parada de Sil si fermavano da questo punto per salutare i propri cari quando partivano per Madrid in cerca di un cambiamento vitale.