9 dolci tipici della Galizia
riassunto
introduzione
Se avete inenzione di andare in Galizia, oggi vi mostriamo alcuni dei suoi dolci più rappresentativi e deliziosi che non potete perdere.
prodotti di Galicia travels
-
FREE TOUR – Centro Storico
Valutato 5.00 su 50,00€ Select date(s) -
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 50,00€ – 45,00€ Select date(s) -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 50,00€ – 55,00€ Select date(s) -
Degustazione di vini e formaggi a Santiago
Valutato 5.00 su 525,00€ Select date(s)
Filloas
Le filloas sono un dolce tipico della regione di Galizia, León e Asturie.
Gli ingredienti principali sono farina, uova, acqua o latte e zucchero o miele per dolcificare.
Hanno una finitura simile a una crêpe, ma le filloas si mangiano da sole o con un ripieno di crema dolce.
È un prodotto che si beve soprattutto nel periodo di carnevale.
Tarta de Santiago
Senza dubbio, se c’è un dolce che viene associato alla Galizia è la tarta de Santiago, un classico delle pasticcerie che si trovano nei diversi punti del cammino di Santiago de Compostela.
Questo delizioso dolce si prepara con mandorle macinate come ingrediente principale, a cui si aggiungono uova e zucchero in parti per ottenere l’impasto, insieme a burro o strutto.
La caratteristica di questo dolce è che alla fine della sua preparazione viene cosparso di zucchero fine per formare la croce di Santiago.
Melindres
Le melindre sono il dessert perfetto.
Si tratta di piccole ciambelle preparate con uova, burro e farina di frumento e ricoperte di glassa di zucchero.
Sono tipici di tutta la Galizia, anche se si trovano soprattutto in zone come Melide, Ponteareas, Silleda e Allariz.
Orejas de carnaval
Le orecchie di carnavale, sono, come suggerisce il nome, tipiche del carnevale.
Sono costituiti da un impasto sottile e croccante a base di farina, uova, latte, burro, cannella e anice.
Si preparano fette molto sottili che vengono poi fritte in olio di semi di girasole.
Quando sono pronte e fredde, cospargerle di zucchero.
Castañas con leche
Le castagne sono un prodotto ampiamente utilizzato nella cucina galiziana in piatti e dolci tipici della Galizia.
Durante il magosto è consuetudine assaggiare le castagne cucinate in diversi modi, soprattutto con il latte.
Leggi anche: LA STORIA DELLA TORTA DI SANTIAGO
Bizcocho de Samos
Il pan di Spagna di Samos è un dolce con una lunga storia alle spalle, tanto che si ritiene che la ricetta originale risalga a ben 250 anni fa.
Bica
Questo pan di Spagna è fatto a mano con farina, uova, zucchero e un pizzico di cannella.
È un dolce che ha avuto origine nella Ribeira Sacra nel XIX secolo, ma viene consumato in tutta la Galizia, soprattutto a colazione o con il caffè.
Roscones
I roscón si mangiano in tutta la Spagna, ma la particolarità del roscón originario della Galizia è che si tratta di un tipo di roscón fatto di tuorlo d’uovo con mandorle macinate, zucchero e uovo.
Torta de Guitiriz: uno dei dolci tipici della Galizia meno conosciuti.
La Torta de Guitiriz è un dolce tipico di Guitiriz, un villaggio di Lugo, non lontano dalla Playa de las Catedrales.
Questo dolce ha una curiosa leggenda alle spalle: si dice che la Vergine, travestita da mendicante, girasse per tutte le case in cerca di un riparo.
È stata rifiutata in tutte le case, tranne in quella di una donna che non aveva nulla da offrirle perché era molto povera.
La Vergine gli disse di fare una torta con la cenere della “lareira” e miracolosamente si trasformò in mais, dando origine alla torta Guitiriz.
Leggi anche : SAPORI UNICI DELLA GALIZIA: VINI E FORMAGGI
Conclusione
Come si può vedere, sono molti i dolci tipici della Galizia che esistono sia nella Costa da Morte che nel resto della comunità galiziana, e se vi recate in qualsiasi parte della Galizia potrete anche scoprire il meglio della sua gastronomia e pasticceria.
Non perdete l’occasione di assaggiare questi deliziosi dessert.
Opzioni per tutti i gusti, torte, ciambelle, biscotti e altro ancora, per soddisfare tutti i gusti e le preferenze.