ITINERARI STORICI SANTIAGO DE COMPOSTELA E PIATTI TIPICI DA DEGUSTARE
Indice
La cattedrale di Santiago de Compostela
Tour del centro storico di Santiago de Compostela
Attraverso questo tour storico di Santiago de Compostela Potrai visitare il centro storico di Santiago di Compostela, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e percorrere le sue stradine, visitare il Mercado de Abastos, le piazze che circondano la cattedrale, ecc. Tutto questo percorrendo un percorso al quale gli autobus turistici non possono accedere.
VISITA DELLA CATTEDRALE DI SANTIAGO
Con questa visita guidata potrai vedere dal vivo i resti romanici della Cattedrale e scoprire le spoglie dell’Apostolo. Con una visita guidata tra queste caratteristiche avrete la possibilità di visitare la ricostruzione del coro in pietra di Maestre Mateo e del chiostro rinascimentale.
Da lì potrai vedere anche altri punti come il vecchio cimitero dei canonici, goderti la vista offerta dai balconi, vedere l’imponente Botafumeiro, l’Altac Mayor e la Cappella Corticela.
Escursione alla Spiaggia della Cattedrale da Santiago de Compostela
Questa è un’escursione che può essere effettuata in un giorno e ti permetterà di raggiungere la Spiaggia delle Cattedrali.
Senza dubbio risaltano le formazioni rocciose della Playa de las Catedrales, un luogo ideale per godersi la natura nella sua forma più pura.
prodotti di Galicia travels
I MIGLIORI PIATTI TIPICI DI SANTIAGO DE COMPOSTELA
Tra itinerario e itinerario, non c’è niente come conoscere in prima persona la gastronomia tipica di Santiago di Compostela. In questo senso vi portiamo i piatti tipici che potrete gustare.
Empanada galiziana
Senza dubbio, se c’è un piatto delizioso, è l’empanada galiziana. È una ricetta di pasta sfoglia che può essere riempita con quasi tutti gli ingredienti, le opzioni più notevoli sono carne, capesante, polpo o tonno. A Santiago de Compostela si beve solitamente con un bicchiere di vino.
“Pulpo a feira”
Il “polpo a feira” è uno dei piatti più conosciuti della Galizia e può essere gustato, come diciamo, a Santiago de Compostela. Si tratta di una ricetta in cui il polpo viene cotto intero in modo da poter essere tagliato a pezzetti e servito caldo accompagnato da patate cotte, oltre che con un condimento di olio d’oliva e paprika.
Leggi anche : COSA VEDERE A LUGO IN 4 GIORNI
Lacon con cime di rapa:
Altro piatto tipico è il lacón con cime di rapa. Si tratta di un piatto a base di lacón, cioè la parte delle cosce del maiale, con cime di rapa e accompagnato con patate cotte e chorizo.
Zuppa galiziana:
Gli amanti del buon cucchiaio hanno il brodo galiziano come uno dei loro piatti di riferimento. Si tratta di una ricetta molto soddisfacente in cui si aggiungono cime di rapa, chorizo, costolette, pancetta o pancetta, oltre a patate e fagioli bianchi.
Merluzzo Galiziano:
Il Merluzzo Galiziano è un prodotto che deve essere cotto in acqua salata. Viene servito accompagnato con patate piccole, e talvolta anche con vongole e capesante, risultando così un piatto nutriente, sano e ricco di sapore.
Torta di Santiago
Questo dolce a base di mandorle ha una consistenza spugnosa e lo zucchero in superficie serve a modellare la famosa croce che porta così caratteristica.
Liquore galiziano:
Infine, non c’è niente come provare il liquore galiziano, ottenuto dalla vinaccia e chiamato “Orujo de Galicia”. Si può bere anche il liquore al caffè, altra bevanda tipica della zona.
Leggi anche: COSA VEDERE IN COSTA DA MORTE CON BAMBINI